Passa al contenuto

Mastro Frederic

Mastro Frederic

Valerio Mastro Frederic è un giovane italo-belga che ha iniziato il suo cammino nel mondo delle arti marziali a otto anni con lo judo e successivamente con la boxe inglese.

Dopo tanti anni di pratica è nel Penchak Silat che trova la sua espressione marziale.
Inizia lo studio del Pencak Silat e la difesa personale sotto la guida di Charles Joussot fondatore della Fisfo, che apprende i rudimenti del Pencak Silat setia Hati del maestro Turpijn.

Dopo un discreto apprendistato con Charles Joussot, con la quale impara tutto sulla difesa personale, Frederic si stacca completamente per iniziare il suo cammino e ha ottime soddisfazioni.

Staccandosi da Joussot ha bisogno subito di dare un nome al sistema che si ritrovava tra le mani, e lo chiama Silat Defence System.
La sua visibilità diventa importante, fino al punto di essere notato anche fuori dall'Europa e inizia un grande impegno di divulgazione, e deve scottarsi dal termine Silat, e denomina la sua esperienza con Mastro Defence System.

Mastro Frederic ha debuttato nella sicurezza molto tempo fa, nella protezione privata come guardia del corpo e nel mondo della notte come operatore di sala.
Durante i suoi servizi come operatore della sicurezza, è stato costretto più volte ad utilizzare il Silat, che in molti casi le conseguenze nei confronti dei malcapitati sono risultate assai disastrose, e quindi Frederic più volte è andato vicino a risponderne personalmente dal punto di vista legale.

Per merito dei suoi successi durante le colluttazioni, i suoi colleghi gli chiesero se potevano allenarsi con lui per imparare il Silat, cosa che lo rese molto felice, però gli entusiasmi crollarono presto, questo perché gli allenamenti iniziarono in modo tradizionale, niente di male, però si resero subito conto che per il loro lavoro serviva qualcosa di più immediato e diretto da apprendere e da applicare, un qualcosa che si potesse applicare dopo 2 o 3 lezioni.

Dopo poco tempo Frederic ebbe la brillante idea di prendere dal silat solo le tecniche per la difesa personale, abbandonando tutto il repertorio tradizionale (kuda, jurus, etc…).

L’allenamento del nuovo programma, consisteva nello studiare le entrate su attacchi di pugno o calcio, entrate su attacco con oggetti contundenti, e il piccolo repertorio dedicato agli strangolamenti frontali che da dietro.

Questa immediata modifica ottenne subito dei risultati, i suoi colleghi/allievi erano sempre più entusiasti, e per Frederic questo era più che gratificante.

Dopo tanta fatica e sperimentazione per il nuovo programma, Frederic arrivò a codificare il programma ufficiale per operatori della sicurezza., che con l’incoraggiamento dei colleghi il programma venne presentato ai direttori dell’agenzia di sicurezza dove prestavano servizio.

Dopo un attento e accurato esame del programma, lo stesso divenne il programma ufficiale dell’agenzia di sicurezza (agenzia di sicurezza che si occupa della formazione degli operatori della sicurezza per conto del ministero degli interni del Belgio), il che Frederic diventò l’istruttore ufficiale e responsabile della difesa personale della stessa agenzia.

" Tutti i maestri cercano il cammino della verità, i loro allievi quello dell’efficacia, io ho scelto il cammino della realtà "